
Nel desiderio di contribuire a diffondere una nuova consapevolezza del cibo e della vita, abbiamo deciso di supportare e promuovere attività e progetti di terze parti che mirano a diffondere e stimolare la crescita personale in termini di consapevolezza e spiritualità;
questo attraverso la nostra Azienda Agricola e l'Associazione Svizzera Ayurveda dei Monaci Erranti di cui facciamo parte.
OM

PROGETTI SPONSORIZZATI 2016/2017
Food ReLOVution
Regia Thomas Torelli (2016)

SPONSOR del film/documentario "Food ReLOVution":
Tutto ciò che mangi ha una conseguenza” è un coinvolgente e rivelatore documentario che esamina le conseguenze della cultura della carne in vista della crescente preoccupazione per gli impatti sulla salute, sulla fame nel mondo, sul benessere degli animali e sull’ambiente.
L'obiettivo è mostrare come questi problemi globali riguardino tutti e siano correlati tra loro. Oggi anche solo fare la spesa in maniera consapevole, sapere cosa si compra e cosa si mangia, è il primo importantissimo passo verso un mondo migliore.
Il film vuole essere uno strumento stimolante di comprensione e di informazione, che ci ricorda che abbiamo il potere di cambiare le cose se vogliamo davvero, a cominciare da noi stessi.
Tutto ciò che mangiamo ha una conseguenza. Essere consapevoli di questo, ci aiuta a capire qual è, a capire l'importanza delle nostre scelte quotidiane. A spronarci a compiere azioni basate sulla coerenza, la consapevolezza e l’amore che nasce dal rispetto per la Vita. Il cambiamento che stavamo aspettando inizia con noi stessi. La scelta è la nostra arma più potente, impariamo ad usarla. Solo allora potremo dare un contributo a cambiare il mondo.
Non bisogna affidarsi solo ai dogmi alimentari imposti dalla società ma conoscere ciò che si mangia, l’unico modo per dare inizio alla rivoluzione. Fatta con amore.
Tutto È in Fiamme
Regia Stefano Croci, Silvia Siberini (2016)

Co-Produttori del film/documentario "Tutto In Fiamme":
Il filo conduttore di un antico testo buddhista. Parole dure sulla fugacità del tutto e sul dolore che inevitabilmente incontreremo nella nostra via. Da questo percorso nascono considerazioni sulla vita e la morte, vicende personali ed esistenziali. Un mistero che ci troviamo a condividere restituito in chiave poetica dagli occhi di cinque protagonisti.
Prendono vita le singolarità di alcuni tra i più importanti maestri buddhisti italiani; non un percorso esotico, piuttosto un tracciato di parole familiari, domande, ricerche che ognuno di noi sentirà come vicine e presenti. Chi sono? Perché si sono avvicinati al Buddhismo e che soluzioni hanno trovato in questo affascinante e misterioso pensiero orientale?
Dalla voce dei maestri l’eco di una spinta ancestrale che accompagna l'uomo di ogni tempo fuori da ogni confine e nazionalità.
Tutto è in fiamme è un documentario (durata prevista 70 minuti) che attraverso la poesia e le immagini affronta l'evolversi del Buddhismo in Italia. Accompagnati da un antico testo (sutra), capace di ridestare la nostra attenzione al mistero della vita e della morte, incontriamo cinque maestri italiani che hanno dedicato loro stessi a questa via sapienziale di origine orientale. In Italia hanno fondato le loro scuole e ora su tali esempi nuove generazioni vivono in prima persona un possibile incontro tra Oriente e Occidente, calcando le orme del pensiero buddhista e della ricerca interiore.
Non parliamo di una religione in questa sede, piuttosto di un'espressione culturale, filosofica, capace di entrare in contatto con ogni popolo ad ogni latitudine.
Le parole crude e potenti del Jarā-Vagga (dal Canone Buddhista) ci fanno avanzare in un cammino difficile, ma che promette una soluzione alla sofferenza. I cinque protagonisti offrono un esempio di come questo cammino può essere intrapreso. Una via includente anche la nostra tradizione.
TakeCare Nepal
Progetto Umanitario Per il Nepal

Sostenitori del Progetto "Acqua per i villaggi colpiti dal terremoto"
Takecare1village is a project of the local Association Sahakaria ra Bikas Nepal with the goal to help the community in recovering after the earthquake.
Sahakaria ra Bikas Nepal is managed and directed by people coming from the villages of Timal (Kavre) who worked several years in improving education and Community development.
Thanks to nepali and foreigners people, we were able to built schools and ECDs; to provide health care and school access to thousand children; to help through microcredit poor families; to cooperare in setting up a electricity grid to develop communities and people.
We kindly ask again this generous people to help us in continuing our work.